A350 XWB

L'Airbus A350 XWB è un aereo bimotore di linea ad ala bassa realizzato dalla multinazionale europea AIRBUS ed è attualmente in produzione.
Destinato a rotte a lungo raggio, è caratterizzato da una configurazione a fusoliera larga.
Secondo il progetto iniziale il velivolo venne sviluppato a partire dalle famiglie A330 e A340, ma nel luglio 2006 si decise di riprogettarlo con una fusoliera più larga (da qui il nome «XWB», eXtra Wide Body), sia rispetto agli A330 e A340, sia rispetto al suo rivale, il BOEING 787 DREAMILNER.
Questo cambiamento, così come il largo uso di materiali compositi, ha notevolmente aumentato i costi della progettazione degli aeromobili, e ha spostato dal 2011 alla seconda metà del 2014 l'ingresso in servizio.
La prima consegna della versione -900 venne effettuata il 14 dicembre 2014 alla compagnia QATAR AIRLINES, Per la versione -1000 il primo cliente è stato nuovamente QATAR AIRLINES, con l'entrata in servizio il 24 febbraio 2018.
Il primo volo dell' A350 XWB venne effettuato presso l' aeroporto di Tolosa Bblagnac, sede della AIRBUS, il 14 giugno 2013.

Ecco le caratteristiche singolari di questo innovativo aereo:
lunghezza 66 m
apertura alare 64 m
passeggeri max 440
primo volo 2013
utilizzatori principali QATAR AIRLINES (49 esemplari), SINGOPARE AIRLINES (48 esemplari)
costo unitario 366 milioni di dollari
velocità max 1098 km/h
velocità di crociera 1049 km/h
autonomia max 15000 km